Via Usodimare 1

VERONA | Borgo Trento

Dott.

Leonardo
Bosco

podologo
verona

Podologo a Verona Specializzato nella Prevenzione, nel Trattamento e nella Riabilitazione delle Patologie del Piede

Dott.

Leonardo Bosco

podologo
verona

Podologo a Verona Specializzato nella Prevenzione, nel Trattamento e nella Riabilitazione delle Patologie del Piede

Previous
Next

Mi occupo di:

DOVE VISITO:

Dott. Leonardo Bosco

Via Usodimare, 1 | Verona (Borgo Trento)

Per Informazioni, richieste e appuntamenti presso Studio Podologico Dott. Leonardo Bosco, Via Usodimare 1, Verona (Borgo Trento) telefonare al numero 0452457505 dal Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:30

Centro Diagnostico Terapeutico
IRCCS Ospedale Sacro Cuore

Via San Marco, 121 | Verona

Visite il Giovedì Mattina dalle 09:00 alle 12:00. Per appuntamenti presso il Centro Diagnostico Terapeutico Sacro Cuore, chiamare il numero 0456014844 dal Lun al Ven dalle 8:00 alle 18:00

Via C. Battisti, 23 | Isola della Scala (VR)

Per appuntamenti presso lo Studio di Podologia chiamare il numero 3404199799 dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 18:30

COsa dicono i miei Pazienti

Domande più Frequenti

Il Podologo è un operatore sanitario in possesso di Laurea in Podologia. La Podologia è una branchia della Medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione delle Patologie del Piede.

Il Podologo tratta le patologie della cute e degli annessi ungueali e si occupa della cura e della riabilitazione delle patologie muscolo-scheletriche del Piede. Prescrive e realizza ortesi plantari su misura, ortesi digitali e ungueali.

Il podologo tratta i disturbi del Piede avvalendosi di tecniche non invasive dopo esame obiettivo e valutazione funzionale.

Il Podologo tratta in maniera conservativa le patologie della cute e delle unghie del piede tra cui:

  • Ipercheratosi (callosità, occhi di pernice, calli, duroni)
  • Verruche del Piede
  • Iperidrosi 
  • Disidrosi e Psoriasi Plantare
  • Xerosi (secchezza)
  • Unghia Incarnita
  • Deformità delle Unghie (Onicodistrofie)
  • Onicomicosi
  • Perionissi (Giradito)

 

Il podologo tratta in maniera conservativa inoltre le principali Patologie Muscolo-Scheletriche del Piede, tra cui:

  • Fascite Plantare
  • Metatarsalgia
  • Piede Piatto e Piede Cavo
  • Tendinopatie del Piede
  • Alluce Valgo e Dito a Martello
  • Borsiti del Piede

 

La prima visita podologica consente di inquadrare il disturbo che lamenta il paziente e di contestualizzarlo all’interno del suo stato di salute generale. Successivamente verrà delineato il percorso di cura e riabilitazione più indicato.

La prima visita prevede i seguenti momenti:

  • Colloquio informativo: precede l’esame obiettivo podologico vero e proprio e serve al podologo per raccogliere i dati clinici del paziente (anamnesi).
  • Esame Obiettivo e Funzionale: prevede l’osservazione, l’ispezione e la palpazione del piede. Vengono associati successivamente test specifici utili ad individuare l’eventuale presenza di anomalie strutturali e/o funzionali.
  • Percorso di Cura e Trattamento:  può prevedere una o più sedute di trattamento in base alla natura del disturbo del paziente.

Il costo della Prima Visita è di euro 90.

Le sedute successive alla prima hanno un costo di euro 65.

Ecco un elenco di consigli utili per il paziente:

  • Porta con te eventuali esami strumentali (completi di refertazione) fatti in precedenza (RX, Risonanza, TAC, elettromiografia, ecc)
  • Porta con te eventuali referti di visite mediche fatte in passato
  • Indossa (o porta con te) le calzature o la tipologia di calzatura che utilizzi più frequentemente.
  • Preferire una calzatura usurata ad una nuova poiché, quella vecchia può offrire maggiori indicazioni grazie alla maggiore usura

Studio di Podologia a Verona, Borgo Trento. Via Usodimare 1, 37138 Verona.

Per informazioni e appuntamenti, telefonare al numero 045 2457505 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 18:30.